INGREDIENTI:
·
50
gr noci sgusciate
·
50
gr nocciole sgusciate
·
50
gr di mandorle sgusciate
·
50
gr di uvetta
·
100
gr di marmellata ai frutti di bosco
·
2/3
manciate di cicchi di melograno
·
100
gr di cioccolato extrafondente
·
50
gr di farina di cocco a granella fine
·
Cannella
qb
·
Noce
moscata qb
·
Pepe
nero qb
Gli
ingredienti contenuti nel piatto aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie
Analisi
del piatto:
le noci,
nocciole e mandorle, ricche
di vitamina E, zinco, selenio, rame e omega 3, sono utili a ridurre la
sensibilità ai malesseri di stagione e le infezioni in particolare delle vie
respiratorie;
l’uva contiene resveratrolo, un
antiossidante naturale che stimola il sistema immunitario;
i
frutti di bosco, ricchi di vitamina, sono un ottimo rimedio per
rafforzare le difese immunitarie;
la
melagrana contiene un mix di vitamine e Sali minerali che apportano un
alto livello di antiossidanti perfetti per aumentare le difese immunitarie;
il
cioccolato extra fondente potenzia i
linfociti capaci di migliorare l’adattamento delle nostre difese immunitarie al
mutare delle infezioni;
il cocco contiene acido laurico utile a
rafforzare le difese immunitarie;
la
cannella è una spezia che aiuta a
rafforzare il sistema immunitario riattivando il metabolismo e facilitando lo
smaltimento delle scorie;
la
noce moscata, grazie agli antiossidanti che contiene, ha ottime
proprietà immunostimolanti;
il
pepe nero riattiva il metabolismo e facilita lo smaltimento di scorie
Ormai ci siamo quasi 🎄e cosa non può mancare mai a Natale? Nooo non mi riferisco ai regali, ma ai dolci! 😋 Ce ne sono per tutti i gusti, in particolar modo preferisco quelli dai sapori speziati, a voi piacciono? Il protagonista che vi propongo oggi, non molto spesso associato ai dolci è il pepe!
Conoscete il pampepato? Un dolce super cioccolatoso con tante spezie e croccante frutta secca; nella mia rivisitazione senza amidi, glutine e vegana, è un concentrato di succulenti ingredienti perfetti per rafforzare le nostre difese immunitarie.SU
SU SENZA INDUGI, ANDIAMO INSIEME A PREPARARE!
Per
prima cosa accediamo il forno in modalità statica a 180° e lasciamo a bagno per
una decina di minuti l’uvetta.
Tostiamo in padella o al forno il mix di frutta secca e teniamo da parte.
In un pentolino lasciamo ammorbidire con un paio di cucciai di acqua la marmellata, aggiungiamo il cioccolato e i chicchi di melograno. Mescoliamo stando attenti che non si attacchi sul fondo. Mescoliamo stando attenti che non si attacchi sul fondo.
Nel
frattempo tritiamo molto grossolanamente il mix di frutta secca e quando il
cioccolato sarà sciolto e amalgamato aggiungiamolo alla frutta secca mescolando
con un cucchiaio.
Ora
uniamo anche l’uvetta strizzata bene, il mix di spezie (vi lascio scegliere il
quantitativo in base al vostro gusto) e 50 gr di farina di cocco a granella
fine.
Mescoliamo
dapprima con un cucchiaio, poi con l’aiuto delle mani un po' bagnate
compattiamo il composto e diamo la forma che desideriamo.
Potremmo anche pensare
di fare delle piccole monoporzioni, come farò a Natale, così ognuno avrà la
propria da gustare.
Inforniamo
per circa 20 minuti, chiaramente se decidete di fare la monoporzione dimezzate
il tempo di cottura e controllate che non bruci.
Appena pronto sforniamo e lasciamolo raffreddare sulla griglia del forno così si asciugherà bene anche sotto e appena si sarà raffreddato non serve altro che la prova assaggio!
Io l’ho adorato al primo
morso e…Gnamme & Enjoy
Commenti
Posta un commento