Ingredienti:
·
olio
di cocco
·
aglio
·
cavolo
cappuccio viola
·
capperi
·
curcuma
·
erba
cipollina
·
burro
chiarificato (ghee)
·
platessa
·
olio
evo
·
pepe
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
potenziare le nostre difese immunitarie
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco
è un energizzante con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie; l’aglio aiuta a combattere le infezioni
avendo proprietà antibatteriche e antiossidanti;
il cavolo viola
è ricco di vitamina c e antiossidanti;
i
capperi hanno proprietà
antinfiammatorie rinforzando il sistema immunitario;
la
curcuma è utilissima per
fronteggiare gli attacchi di virus e batteri;
l’erba cipollina
rinforza il sistema immunitario grazie alle sue straordinarie proprietà
antiossidanti, il burro chiarificato è un grasso purissimo dalle mille qualità
curative;
la
platessa è un pesce magro, nutriente
e digeribile ricco di Sali minerali e vitamine;
l’olio evo
(extravergine di oliva) ha infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il pepe favorisce la digestione e stimola il metabolismo
Adesso
cuciniamo!!!
In
una padella mettiamo a scaldare l’olio di cocco con due grandi
spicchi di aglio e lasciamolo in padella a imbiondirsi. Appena comincerà ad emanare il
suo profumo versiamo il cavolo viola che avremo avuto cura di
tagliare finemente scartando la parte bianca centrale più coriacea.
Lasciamo
cuocere. Nel frattempo tagliuzziamo un pochino i capperi, così in cottura spigioneranno il loro sapore.
Quando
il cavolo si sarà un po’ appassito (attenzione a non inondare la cucina con il
suo succo viola, così come ho fatto io), aggiungeremo un pizzico di sale, un po’
di erba cipollina e i capperi.
A
questo punto facciamo un po’ cuocere ma direi non troppo, deve risultare un po’
croccante. Bene è ora di fare una bella spolverata di curcuma, mescoliamo velocemente, spegniamo il fuoco, mettiamo la verdura nel piatto e
completiamo con un filo di olio EVO.
Nel
frattempo prendiamo una padellina in cui avremo messo a scaldare un po’ di
burro chiarificato a fiamma non troppo alta, adagiamoci i filetti di platessa,
spolveriamo con un po’ di erba cipollina e rigiriamo il filetto fino a farlo
cuocere completamente.
Appena pronti adagiamoli sul cavolo nel piatto, una bella macinata di pepe e…Gnamme & Enjoy
Commenti
Posta un commento