Ingredienti:
·
olio
di cocco
·
aglio
·
bocconcini
di manzo
·
zucca
·
anice
stellato
·
menta
·
pompelmo
rosa
·
olio
evo
·
pepe
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
potenziare le nostre difese immunitarie
Analisi del piatto:
l’olio di cocco
è un energizzante con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie;
l’aglio
aiuta a combattere le infezioni avendo proprietà antibatteriche e
antiossidanti;
il
manzo contiene zinco ed è un potente
immunostimolante;
la
zucca è un concentrato di
betacarotene;
l’anice stellato è un antibiotico naturale con una funzione antibatterica,
antivirale e antinfiammatoria;
la
menta aiuta a prevenire i mali di
stagione e cura la salute della gola;
il
pompelmo rosa è ricchissimo di vitamina
C che aiuta a rafforzare il sistema immunitario;
l’olio evo
(extravergine di oliva) ha infinite proprietà essendo un antiossidante
naturale;
il
pepe che favorisce la digestione e
stimola il metabolismo
Adesso
cuciniamo!!!
Questo
fine settimana sono stata a trovare la mia famiglia e ho avuto la fortuna di
ritornare a casa con una valigia piena di delizie in dono da mio fratello e mia
cognata. Hanno un orto e un appezzamento di terreno dove gli ortaggi e la
frutta vengono coltivati nella maniera più salubre che esista, per cui altro
che biologico, siamo proprio su un altro pianeta. Vi assicuro che i colori di
questi prodotti sono molto più brillanti e oltre alla salubrità hanno un sapore
che purtroppo i prodotti del supermercato se lo sognano!
Mentre
guardavo quello che avevano da offrire, già fantasticavo sulle possibili
ricette che avrei potuto creare e questa è una di quelle.
Ora
pensiamo a cucinare, laviamo il nostro bel pompelmo rosa e tagliamone la parte
superiore (ci servirà intatto per poterlo utilizzare come ciotolina). Con
l’aiuto di uno spremi agrumi e di un cucchiaio ricaviamone il succo e teniamolo
da parte.
In
una padella antiaderente mettiamo a scaldare un po’ di olio di cocco con due
spicchi di aglio, quindi mettiamo a rosolare i bocconcini di manzo tagliati
molto piccoli (così cuoceranno velocemente e rimarranno morbidi).
Lasciamo
cuocere a fiamma viva senza coperchio, aggiungiamo l’anice stellato e sfumiamo
con un goccio di vino rosso.

Nel
frattempo tagliamo la zucca a tocchetti piccoli e aggiungiamola in padella a
rosolare senza coperchio, aggiungiamo un po’ di sale e la profumatissima menta
fresca.
Appena
il sughetto in padella comincerà ad asciugarsi versiamo il succo di pompelmo,
abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere con il coperchio.

Quando
la zucca comincerà ad ammorbidirsi, con l’aiuto di uno schiacciapatate,
pestiamola bene fino a ridurla in una purea grossolana.
Lasciamo
asciugare ancora un po’ a fiamma viva e siamo pronti!
L’anice
stellato non va mangiato, ma in questo caso viene utilizzato per insaporire,
mentre in altre ricette si potrebbe utilizzare in polvere.
Versiamo
tutto il contenuto nella ciotolina, ovvero il pompelmo, spolveriamo con un po’
di pepe, un filo di olio EVO e…Gnamme & Enjoy




Commenti
Posta un commento