Ingredienti:
·
olio
di cocco
·
aglio
·
zucca
·
barbabietola
·
filetto
di salmone
·
prezzemolo
·
olio
evo
·
pepe
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
stimolare la tiroide lenta
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco contiene acido laurico
che è un toccasana per stimolare la tiroide;
l’aglio è un’ottima fonte di selenio e
antinfiammatorio;
la
zucca ci è utile per il suo
betacarotene;
le
barbabietole contengono vitamine del
gruppo B e sali minerali quali calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo;
il salmone,
soprattutto se pescato e non di allevamento, contiene iodio e ottimi grassi
omega 3 che contribuiscono a ridurre l’infiammazione;
il
prezzemolo è la spezia che meglio si
allea con la tiroide per la sua presenza di vitamine, clorofilla e minerali (in
particolare iodio);
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe stimola il metabolismo e facilita
smaltimento delle scorie.
Adesso
cuciniamo!!!
Puliamo
e tagliamo la zucca a tocchetti, mettiamola in padella con olio di cocco caldo
e 2 spicchi di aglio sbucciati. Aggiungiamo un pizzico di sale e il prezzemolo,
mettiamo il coperchio e lasciamo che cuocia.
Nel
frattempo tagliamo la barbabietola a listarelle larghe e teniamola da parte.
Quando
la zucca si sarà ammorbidita schiacciamola con l’aiuto di una forchetta o
schiacciapatate in modo da formare una purea grossolana, se fosse troppo secca aggiungiamo
poca acqua bollente. Mettiamo la purea in un piatto e adagiamoci sopra la barbabietola.
Scaldiamo
la padella appena utilizzata e mettiamo a cuocere il filetto di salmone dalla
parte della pelle finché non formerà una bella crosticina, nel frattempo
saliamo e aggiungiamo anche il prezzemolo.
Quando
il lato della pelle sarà cotta a puntino, rigiriamo il salmone e facciamo
cuocere anche dall’altro lato, mi raccomando senza farlo cuocere troppo.
Bene
bene, avete visto che velocità! Aggiungiamo il filetto al piatto già pronto,
terminiamo con una grattugiata di pepe, un filo di olio EVO e…Gnamme &
Enjoy
Commenti
Posta un commento