Ingredienti
per circa 10-12 zeppoline:
per
l’impasto
·
110
gr di acqua
·
40
gr di olio di cocco
·
35
gr di mandorle tritate finemente
·
35
gr di nocciole tritate finemente
·
10
gr di farina di cocco a granella fine
·
2
uova piccole
per
la crema
·
100
gr di ricotta
·
50/60
gr di fruttosio
·
125
gr di panna da montare
·
1
cucchiaino di curcuma
·
Lamponi
·
Scaglie
di cioccolato extrafondente
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano ad alleviare
lo
stress e l’ansia
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco
è un energizzante con proprietà batteriche e antinfiammatorie;
le nocciole e le mandorle sono ricche di vitamina E e magnesio che aiutano a combattere la tensione;
le nocciole e le mandorle sono ricche di vitamina E e magnesio che aiutano a combattere la tensione;
il
cocco, fonte di magnesio e pregna di
grassi buoni per il nostro organismo, ha anche una buona percentuale di Sali minerali
quali potassio fosforo e magnesio utili ad alleviare lo stress.
le uova sono ricche di vitamina b, colina
che aiutano il funzionamento del sistema nervoso e triptofano per la produzione
di serotonina;
la
ricotta è la più nobile dei
latticini, preferibilmente composta da solo siero di latte, ha proteine ad alto
valore biologico ed è fonte di vitamina B che aiuta a rilassare il sistema
nervoso;
la
panna, la usiamo perché è buona :-D,
inoltre è ricca di grassi per cui ci
fornisce energia;
il
fruttosio tra gli zuccheri è il più
naturale e non alza l’indice glicemico;
la
curcuma con la sua curcumina è un
valido alleato contro ansia e stress;
i
lamponi sono ricchi di flavonoidi e
antiossidanti che aiutano a combattere lo stress.
il
cioccolato, purché fondente,
contiene flavonoidi, antiossidanti e in particolare le procianidine che
apportano uno stato di calma utile a migliorare i livelli di ansia e stress.
Adesso
cuciniamo!!!
Questa
ricetta è dedicata a tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto di difficile
realizzazione ma nonostante tutto vanno avanti con forza e tenacia, così come
questi dolcetti che sperano un giorno di essere vere zeppole. :-D Infatti, vi
propongo la versione per alleviare l’ansia e lo stress, insomma, quello che ci
vuole per perseguire un obiettivo/desiderio, affrontando le difficoltà con un
atteggiamento ZEN.
E’
proprio vero che quando ti privi di qualcosa il desiderio di volerlo è più
forte. Quando mangiavo farinacei e amidi non ho mai apprezzato le zeppole e non
le ho mangiate di frequente, anzi quasi mai.
Sono
però giorni e settimane che vedo in giro questo dolce e piano piano è cresciuta
in me la voglia di realizzarlo in versione senza glutine e amidi.
Certo,
l’impresa è stata ardua, perché queste farine non crescono, non lievitano e non
si gonfiano, ma dai l’aspetto un po’ le ricorda. Vi assicuro però che il sapore
è delizioso e gustosissimo…insomma mi ha appagato e soddisfatta pienamente.
Accendiamo
un fuoco basso sotto un pentolino in cui avremo messo l’acqua e l’olio di
cocco, facciamolo sciogliere lentamente e quando l’acqua inizia a bollire
versiamo le farine rigirando per qualche minuto con un cucchiaio di legno.


Intanto accendiamo il forno a 180° in modalità ventilata.


Fissiamo
una sac a poche su di un contenitore alto, io uso il contenitore del frullatore
ad immersione, così possiamo riempirla comodamente.

Se
desiderate potete farle anche più grandi, io avevo una punta a stella piccola per
cui ho preferito farle piccoline.
Inforniamo
per circa 20 minuti e quando saranno cotte non sforniamole subito, lasciamole
raffreddare qualche minuto in forno con lo sportello socchiuso. Soffrono molto
lo sbalzo di temperatura.
Nel
frattempo dedichiamoci alla crema!


A
parte montiamo la panna a neve ben ferma e successivamente incorporiamola alla
ricotta.
Bene,
siamo pronti per la decorazione, guarniamo le zeppoline con la crema con l’aiuto
della sac a poche.


Terminiamo
ornando con i lamponi e scaglie di cioccolato extrafondente.
Tuffiamoci
nella prova assaggio pronti via e … Gnamme
& Enjoy
Commenti
Posta un commento