Ingredienti per circa 46 madeline:
·
20
gr di olio di cocco
·
2
uova
·
40/50
gr di fruttosio
·
1
arancia di circa 250 gr
·
2
cucchiai di semi di papavero
·
80
gr farina di mandorle
·
80
gr di farina di pistacchi
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano ad
alleviare lo stress e l’ansia
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco è un energizzante con
proprietà batteriche e antinfiammatorie; le
uova sono ricche di vitamina b, colina che aiutano il funzionamento del
sistema nervoso e triptofano per la produzione di serotonina;
il
fruttosio tra gli zuccheri è il più
naturale e non alza l’indice glicemico;
le
arance sono ricche di vitamina C che
contribuisce ad abbassare il cortisolo;
i
semi di papavero oltre ad essere un
concentrato di minerali contengono la vitamina B5 che aiuta a combattere lo
stress e scaricare l’ansia;
le
mandorle e i pistacchi sono un’ottima fonte di magnesio che contribuisce al rilassamento
del sistema nervoso.
Adesso
cuciniamo!!!
Dopo
aver trascorso una giornata faticosa al lavoro avevo bisogno di rilassarmi un
po’ e una coccola sarebbe stato l’ideale, anzi facciamo due! :-D
Per
prima cosa concediamoci un bel calice di vino rosso e piano piano il relax
comincerà a pervadere la nostra mente. Poi cominciamo a pensare quale altra
coccola potrebbe svoltarci la giornata, ma si la risposta è quella giusta: un
dolcetto veloce!
Ho
cominciato ad accendere il forno a 180° in modalità ventilata e ho aperto la
dispensa … mhhh vediamo che cosa si può fare.
Tempo
fa avevo comprato lo stampo per le madeline e avevo anche pensato ad una ricetta
che ancora non avevo provato. Bene è arrivato il momento… pistacchi venite a
noi! :-D
Purtroppo,
non avevo i pistacchi già sgusciati (chiaramente ho scelto quelli senza sale
aggiunto) ed era troppo tardi per chiamare qualcuno per farmi aiutare (così
come farò la prossima volta :-D), per cui se anche voi vi trovate nella stessa
condizione (suvvia che sarà mai) cominciamo a sbucciare i pistacchi!

Ecco,
appunto, grattugiamo la buccia dell’arancia e teniamola da parte.





Inseriamo
nel mix di farine mezzo cucchiaino di bicarbonato, facciamo andare su un goccio
di aceto per attivare la lievitazione e incorporiamo.
Trasferiamo
le farine nella ciotola con l’arancia e mescoliamo bene.


Ho
fatto troppo impasto per cui ho dovuto infornare per 2 volte :-P


Commenti
Posta un commento