Ingredienti:
·
olio
di cocco
·
ossobuchi
di tacchino
·
timo
·
cipolline
borettane
·
anice
stellato
·
fragole
·
olio
evo
·
pepe
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
potenziare le nostre difese immunitarie
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco è un energizzante con
proprietà antibatteriche e antinfiammatorie;
il
tacchino contiene zinco, ferro e
vitamine, essenziali per rafforzare il sistema immunitario;
il
timo stimola le difese immunitaria
annientando i batteri;
le
cipolle sono un rimedio naturale
molto efficace per rafforzare le difese immunitarie grazie al loro contenuto di
vitamine, Sali minerali, zolfo e ferro;
l’anice stellato è un antibiotico naturale con una funzione antibatterica,
antivirale e antinfiammatoria;
le
fragole stimolano le difese
immunitarie grazie al contenuto di vitamina C;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe favorisce la digestione e
stimola il metabolismo.
Adesso
cuciniamo!!!
Avevo
da poco comprato una cassettina di succose fragole ed erano avanzate. Dopo
averle utilizzate per una torta (se desiderate provarla la trovate nel blog
sotto il nome di “tripudio fraGOLOSO”), ogni volta che aprivo il frigo il loro
profumo mi richiamava, quindi, era arrivato il momento di utilizzarle e ho
sperimentato questa ricetta che mi è piaciuta molto! Accostare la frutta alle
proteine secondo me è un fantastico connubio.
Cominciamo
a cucinare!
In
una padella antiaderente scaldiamo un po’ di olio di cocco e mettiamo a
rosolare a fuoco vivo da entrambi i lati gli ossobuchi di tacchino con un pizzico
di sale e il timo fresco. Sfumiamo, quindi, con un po’ di vino rosso e lasciamo
cuocere ora a fiamma bassa con il coperchio.
Nel
frattempo, puliamo le cipolline, tagliamole a metà, tuffiamole in padella con 3
bacche di anice stellato, aggiustiamo di sale e rimettiamo il coperchio.
Puliamo
le fragole e tagliamole a rondelline.
Intanto
controlliamo in padella gli ossobuchi e ogni tanto rigiriamoli.
Quando
le cipolline sono ormai morbide, aggiungiamo le fragole e facciamo stufare
sempre con il coperchio.
Nel
momento in cui cominciano a sfaldarsi, togliamo il coperchio e lasciamo
asciugare il sughetto velocemente.
Non
resta altro che impiattare, terminiamo con un filo di olio EVO, una grattugiata
di pepe e … Gnamme & Enjoy
Commenti
Posta un commento