Ingredienti:
·
olio
di cocco
·
aglio
·
bietola
·
zenzero
·
granella
di noci
·
prezzemolo
·
seppia
·
olio
evo
·
pepe
Gli
ingredienti contenuti nel piatto aiutano a stimolare la tiroide lenta
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco contiene acido laurico che
è un toccasana per stimolare la tiroide;
l’aglio è un’ottima fonte di selenio e
riduce l’infiammazione;
la
bietola è ricca di iodio, ha effetti
depuranti e in particolare quella rossa è ricca di antiossidanti;
lo
zenzero è un ottimo antinfiammatorio
ed è ricco di zinco, magnesio e potassio;
le
noci sono un’ottima fonte di
selenio;
il
prezzemolo è la spezia che meglio si
allea con la tiroide per la sua presenza di vitamine, clorofilla e minerali (in
particolare iodio);
la
seppia è ricca di vitamine del
gruppo B e iodio;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe stimola il metabolismo e
facilita smaltimento delle scorie.
Adesso
cuciniamo!!!
Anche voi pensate sia
bellissima questa bieta?! Va bene ormai si è capito che amo il rosso, ma ha un
colore così brillante che riempie di gioia e la voglia di cucinarla mi assale!
Ha delle ottime proprietà contenendo vitamina K, A, C, E, B2, B6, acido folico,
ferro, magnesio, rame, manganese, potassio, calcio, fosforo e ferro. In
particole, il suo colore rosso intenso, non solo è bello a vedersi, ma indica
la presenza di una maggiore concentrazione di antiossidanti rispetto alla
bietola classica.
La scelta di associarla
alla seppia è stata innanzitutto per il contrasto cromatico e poi per il gusto
delicato che, in aggiunta a quello forte dello zenzero e aromatico invece
quello della bietola ha esaltato tutti i sapori premiando l’azzardo!
Bene, andiamo a cucinare!

Lasciamo cuocere dapprima
con coperchio e successivamente senza per farla asciugare bene.
La cottura dovrà essere
veloce mi raccomando, meglio se rimangono molto croccanti, così preserveremo le
qualità nutrizionali.

A fine cottura aggiungiamo lo
zenzero grattugiato e la granella di noci.

Terminata la cottura ci
possiamo sbizzarrire affidandoci alla nostra fantasia sull’impiattamento; con
questi bellissimi colori non avremo difficoltà!
Terminiamo con un
po' di pepe e olio EVO … ma è bellissimo, quasi un peccato mangiarlo … mhh
meglio addentarlo invece e … Gnamme & Enjoy
Commenti
Posta un commento