·
olio
di cocco
·
aglio
·
spinaci
·
prezzemolo
·
albicocche
secche
·
fettine
di tacchino
·
curcuma
·
pomodorini
·
olio
evo
·
pepe
·
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
stimolare la tiroide lenta
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco contiene acido laurico che
è un toccasana per stimolare la tiroide;
l’aglio, potente antinfiammatorio, è un’ottima fonte di iodio e selenio;
gli
spinaci sono ricchi di iodio;
il
prezzemolo è la spezia che meglio si
allea con la tiroide per la sua presenza di vitamine, clorofilla e minerali (in
particolare iodio);
le
albicocche, ancor più quelle secche,
sono un’ottima fonte di ferro;
il
tacchino è ricco di selenio, che
contribuisce a rafforzare la produzione di ormoni tiroidei;
la
curcuma è ricca di selenio e riduce
l’infiammazione;
i
pomodori sono ricchi di zinco e
selenio;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe stimola il metabolismo e
facilita smaltimento delle scorie.
Adesso
cuciniamo!!!
La
carne di tacchino non è molto amata, forse perché poco saporita…ma bastano
pochi accorgimenti per renderla gustosa ed appetibile! In realtà già qualche dolcissimo
pomodoro pachino contribuisce a rendere la carne saporita e morbida ma,
aggiungendo anche altre prelibatezze come in questa ricetta, la renderemo
irresistibile! :-D
Vediamo
come fare!


Prepariamo
ora la fettona di tacchino per il rollino e se fosse troppo spessa battiamola
con il batticarne per assottigliarla.
Laviamo
i pomodorini e tagliamoli a metà.
Togliamo
il coperchio dagli spinaci e lasciamo asciugare bene, attenzione a non farli
bruciare.


Commenti
Posta un commento