Ingredienti
per circa 20 tartufini:
·
250 gr polpa di avocado
·
50 gr di cacao da cioccolato extra-fondente
·
20 gr di fruttosio
·
50 grammi di farina di cocco rapè + qb
·
Granella di mandorle qb
·
Granella di pistacchi qb
·
Semi di papavero qb
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano ad
alleviare lo stress e l’ansia
Analisi
del piatto:
l’avocado contiene un’alta concentrazione
di vitamine del gruppo B, un grande aiuto per rilassarsi e combattere lo
stress;
il
cioccolato, purché fondente,
contiene flavonoidi, antiossidanti e in particolare le procianidine che
apportano uno stato di calma utile a migliorare i livelli di ansia e stress;
il
fruttosio tra gli zuccheri è il più
naturale e non alza l’indice glicemico;
la
farina di cocco pregna di grassi
buoni per il nostro organismo e con una buona percentuale di Sali minerali
quali potassio, fosforo e magnesio utili ad alleviare lo stress;
i
semi di papavero oltre ad essere un
concentrato di minerali contengono la vitamina B5 che aiuta a combattere lo
stress e scaricare l’ansia;
le
mandorle e i pistacchi sono un’ottima fonte di magnesio che contribuisce al rilassamento
del sistema nervoso.
Adesso
cuciniamo!!!
Mhhh
all’improvviso ti viene voglia di dolce e fuori ci sono 35 gradi o forse più… ma
davvero dovrei accendere il forno?! Non ci penso proprio :-D
Ecco,
è arrivato il momento di preparare questi buonissimi tartufini che oltretutto
si realizzano velocemente e sono freschissimi!
Per
prima cosa dovremmo avere un avocado molto maturo, bello morbido che, dopo aver
sbucciato lavoreremo insieme al fruttosio con una forchetta.
Dobbiamo
farlo diventare una crema morbida.
Successivamente
aggiungiamo il cacao. Io ho preferito utilizzare una tavoletta di cioccolato
che ho passato con il mixer … cacao fai da te :-D.
Continuiamo
a lavorare il composto e per ultimo aggiungiamo il cocco rapè. La quantità andrebbe
calibrata anche in base all’umidità dell’impasto, per cui, se dovesse servire
aggiungetene ancora un po’. Il composto deve risultare abbastanza compatto da
poter essere lavorato con le mani.
Prepariamo
alcuni piattini separati con le varie granelle, formiamo con le mani delle
piccole palline e rotoliamole nei piatti pronti con le varie granelle che
andranno a rivestire le palline appena preparate.
Io
ho scelto i semi di papavero, il cocco rapè, granella di mandorle e pistacchi.
Chiaramente per l’obiettivo che abbiamo sarebbe meglio non variare le “panature”
:-D, ma si possono ricoprire con quello che preferite.
Passiamole
per qualche ora in frigo e … Gnamme &
Enjoy
PS: i tartufini si
possono conservare per qualche giorno tranquillamente in frigorifero, ma
eventualmente io le congelo così da averne quando ne ho voglia, basta tirarle
fuori per tempo!
Commenti
Posta un commento