·
Petto di pollo in fette sottili
·
Radicchio
·
Albicocche
·
Basilico
·
Zenzero
·
Semi di zucca
·
Olio di cocco
·
Olio EVO
Gli ingredienti contenuti nel piatto ci aiutano a
dormire meglio
Analisi
del piatto:
il
pollo è un’ottima fonte proteica
leggera e digeribile;
il
radicchio è ricco di triptofano che
aiuta a combattere l’insonnia;
le
albicocche sono ricche di magnesio e
potassio utili al relax;
il
basilico è un ottimo sedativo per
l’insonnia;
lo
zenzero contiene melatonina;
i
semi di zucca sono ricchi di zinco e
magnesio, nonché triptofano tutti utili per rilassarsi;
l’olio di cocco migliora il metabolismo,
aiuta a bilanciare gli ormoni e contiene
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale
Adesso
cuciniamo!!!
Zenzero,
perché utilizzarlo solo negli infusi?! Il suo gusto pizzicante e speziato
secondo me può dare una spinta particolare al piatto, soprattutto se si sfruttano
i contrasti che equilibrano il suo sapore. Inoltre, contiene melatonina, utile
per regalarci sonni sereni!
In
questa ricetta ho provato ad accostarlo alla dolcezza delle albicocche e al retrogusto
amarognolo del radicchio…a me è piaciuto molto e se desiderate contraddirmi
provatelo :-D e poi raccontatemi la vostra esperienza…insomma cosa dicono le
vostre papille…sono convinte?! Le mie si, pienamente!
Perfetto
avete accettato la sfida…quindi andiamo a cucinare! :-D
Stacchiamo
delicatamente e laviamo alcune foglie intere di radicchio, poi asciughiamole
bene e teniamole da parte per dopo.
Prendiamo
altre foglie più piccole, spezzettiamole grossolanamente con le mani e laviamo anche
queste, asciughiamole.
Grattugiamo
un po’ di zenzero fresco e riduciamo in granella fine i semi di zucca.
A
questo punto componiamo gli involtini!!!

Ripieghiamo
gli involtini e fermiamoli con uno stecchino.


Ora
togliamo gli stecchini agli involtini e ricopriamoli con le foglie di
radicchio.

p.s.
il radicchio avanzato l’ho tagliato finemente e saltato velocemente in padella
con il sughetto rimasto…mhhh che bontà!
Commenti
Posta un commento