Ingredienti
Per
prima cosa dobbiamo procurarci delle pesche belle dolci, sode e grandine. Io ne
ho utilizzate due perché volevo comporre il burgher con colori diversi (ho
utilizzato una pesca dalla buccia rossa e una dalla buccia gialla), ma per ogni
panino ne basta tranquillamente una sola.
Laviamo
la pesca e tagliamola a fette per la larghezza, con molta attenzione perché
dovremo staccare piano piano il nocciolo in modo tale che le fette non si
rompano. Mettiamo a scaldare una griglia e quando sarà rovente poniamo a
cuocere le fette di pesca con qualche foglia di menta, basteranno pochi minuti
per lato.
Nel
frattempo laviamo lo spinacino e asciughiamolo bene, denoccioliamo qualche
oliva e laviamo qualche fiore di cappero.
Mettiamo
a scaldare una padella con olio di cocco e mettiamo a rosolare i capperi, la
menta e le olive tagliate a pezzetti. Subito dopo aggiungiamo gli straccetti di
manzo tagliati a listarelle, facciamo rosolare velocemente e sfumiamo con un
po’ di vino rosso.

A questo punto aggiungiamo lo spinacino, un pizzico di sale
e lasciamolo appassire per pochi minuti. Aggiungiamo qualche noce sbriciolata,
mescoliamo, spegniamo il fuoco, un filo di olio evo a crudo e una spolverata di
pepe.
PERFETTO…componiamo
il nostro burger facendo uno strato con la pesca grigliata, aggiungiamo sopra
un po’ del condimento pronto in padella e continuiamo così a strati fino a
chiudere il nostro panino.
Non
vedo l’ora di assaggiare mhhh che bontà…contrasti di sapori divini e… Gnamme &
Enjoy
·
Pesca
·
Menta
·
Olio
di cocco
·
Spinacino
·
Capperi
·
Olive
nere
·
Straccetti
di manzo
·
Granella
di noci
·
Olio
evo (extravergine di oliva)
·
Pepe
nero
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
potenziare il buonumore
Analisi
del piatto:
la
pesca è un frutto capace di agire
sul sistema nervoso contro stati umorali depressivi e contrasta il nervosismo;
la
menta ha effetti digestivi e
stimolanti sull’umore;
l’olio di cocco è un energizzante con
proprietà batteriche e antinfiammatorie;
gli
spinaci sono ricchi di triptofano
utile per produrre serotonina;
i
capperi contengono magnesio e
svolgono una funzione antidepressiva;
le
olive nere sono ricche di
antiossidanti;
il manzo
è ricco di proteine, aminoacidi, vitamine, minerali e contiene alti livelli di
triptofano, utile ad incrementare la serotonina;
le
noci sono un’ottima fonte di
serotonina;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe nero lo sfruttiamo per la sua
componente detta piperina che stimola la produzione delle endorfine agendo come
antidepressivo naturale.
Adesso
cuciniamo!!!
Adoro
la cottura alla griglia, permette di cucinare gli alimenti velocemente
conservandone la purezza. Mi piacciono esteticamente quelle righette che crea
sulla superficie :-D. Insomma griglierei qualsiasi cosa e questo è il
caso…stavolta ho puntato le pesche, mi ha sempre incuriosito l’idea e mentre le
grigliavo mi è venuta voglia di un bel paninozzo, ecco fatto unite le due cose!
Vediamo che cosa ho combinato stavolta! :-D







Commenti
Posta un commento