Ingredienti:
·
olio
di cocco
·
aglio
·
zucca
·
olive
nere
·
prezzemolo
·
filetto
di halibut
·
zenzero
·
olio
EVO
·
pepe
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
stimolare la tiroide lenta
Analisi
del piatto:
l’olio di cocco contiene acido laurico
che è un toccasana per stimolare la tiroide;
l’aglio è un’ottima fonte di selenio e
riduce l’infiammazione;
la
zucca ci è utile per il suo
betacarotene;
il
prezzemolo è la spezia che meglio si
allea con la tiroide per la sua presenza di vitamine, clorofilla e minerali (in
particolare iodio);
le
olive nere sono ricche di antiossidanti;
il
filetto di halibut oltre ad essere
ricco di ottimi omega 3 è fonte di iodio e selenio;
lo
zenzero è un ottimo antinfiammatorio
ed è ricco di zinco, magnesio e potassio;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe stimola il metabolismo e
facilita smaltimento delle scorie.
Adesso
cuciniamo!!!
Ecco
un piatto autunnale che scalda il cuore! La zucca evoca temperature fresche,
non troppo rigide, ma che ci fanno sentire l’esigenza di scaldarci, di sentire
quel tepore che ci riscalda e ci avvolge come un abbraccio! A questo ho pensato
mentre preparavo questa crema di zucca dal sapore dolce e delicato vivacizzato
dal tocco “friccicarello” dello zenzero insieme alla bontà delle olive nere.
Per questo piatto ci voleva proprio un pesce come l’halibut dal sapore delicato
con un retrogusto morbido. Basta ho già l’acquolina in bocca solo al pensiero,
andiamo a preparare così ce lo gustiamo il prima possibile! :-D
Cominciamo
con il pulire la zucca privandola dei semi e della buccia. Tagliamola a
tocchetti piuttosto piccoli e mettiamola a rosolare in padella con olio di
cocco e 2 spicchi di aglio sbucciati.
Nel
frattempo grattugiamo un po' di zenzero fresco e tagliamo a tocchetti il
filetto di halibut.
Quando
la zucca si sarà ammorbidita aggiungiamo lo zenzero, mescoliamo velocemente e
spegniamo il fuoco.
Mettiamo
da parte le olive e trasferiamo la zucca in un contenitore dove potremo ridurla
in crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Io la preferisco molto
densa per cui non ho aggiunto acqua ma se la desiderate più liquida allungate
in padella la zucca con un po' di acqua calda in cottura o ancora meglio con il
brodo vegetale.
Pronti,
partenza viaaaa, impiattiamo spargendo un mare di zucca alla base, mettiamo i
tocchetti di halibut in superficie insieme alle olive, terminiamo con una
grattugiata di pepe fresco, un filo di olio evo e…Gnamme & Enjoy.
Commenti
Posta un commento