Ingredienti:
·
Gamberoni
·
Olio
di cocco
·
Aglio
·
Cavolfiore
·
Erba
cipollina
·
Zenzero
·
Olio
evo
·
Pepe
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano a
potenziare le nostre difese immunitarie
Analisi
del piatto:
i
gamberi sono ricchi di omega 3;
l’olio di cocco è un energizzante con
proprietà antibatteriche e antinfiammatorie;
l’aglio aiuta a combattere le infezioni
avendo proprietà antibatteriche e antiossidanti;
il
cavolfiore è ricco di vitamina C,
selenio e potassio utili a rafforzare il sistema immunitario;
l’erba cipollina rinforza il sistema
immunitario grazie alle sue straordinarie proprietà antiossidanti;
lo
zenzero, dalla molteplici virtù,
particolarmente utile nel caso di mal di gola o raffreddore, riattiva il
metabolismo e facilita lo smaltimento di scorie;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe favorisce la digestione e
stimola il metabolismo
Vediamo
il lato positivo😀l’abbassamento delle temperature di questi giorni sembra venirci
in aiuto perché ci invoglia a rimanere a casa, la natura ci invia questo
messaggio e noi lo rispettiamo! 🌈💪 Per scaldarci che ne dite di preparare un bel
passato di cavolfiore caldo e coccoloso che strizza l’occhio all’estate…con
tanti gustosi e carnosi gamberoni? 😋 Un piatto perfetto per rafforzare le nostre
difese immunitarie, ne abbiamo davvero bisogno!
ADESSO
CUCINIAMO!

Prendiamo
una piccola cipolla, una carota, del sedano e tagliamoli a pezzi grossolani,
mettiamoli in un pentolino e aggiungiamo gli scarti dei gamberi. Lasciamo rosolare
tutto velocemente con un po’ di olio di cocco e sfumiamo con del vino. Quando
sarà evaporato aggiungiamo un po’ di acqua calda, un pizzico di sale, grani di
pepe e lasciamo cuocere con il coperchio per una mezz’oretta. Quando sarà cotto
filtriamo e teniamo da parte.


Ricordiamoci
di controllare ogni tanto e se comincerà ad asciugarsi troppo aggiungiamo altro
brodo, lasciamo tutto un po’ liquido, ci servirà per frullare il cavolfiore.





Commenti
Posta un commento