·
500
gr di ricotta
·
60/70
gr di fruttosio
·
3
uova
·
200
gr di latte di cocco denso o panna per dolci
·
1
arancia grande o 2 piccole
·
50
gr di cioccolato extrafondente e cacao qb
·
40
grammi di mandorle
·
80
gr di farina di cocco a granella fine
Gli
ingredienti contenuti nel piatto aiutano ad alleviare lo stress e l’ansia
Analisi
del piatto:
la
ricotta è la più nobile dei
latticini, preferibilmente composta da solo siero di latte, ha proteine ad alto
valore biologico ed è fonte di vitamina B che aiuta a rilassare il sistema
nervoso;
il
fruttosio tra gli zuccheri è il più
naturale e non alza l’indice glicemico;
le uova sono ricche di vitamina b e colina
che aiutano il funzionamento del sistema nervoso oltre che triptofano per la
produzione di serotonina;
le
arance sono ricche di vitamina C che
contribuisce ad abbassare il cortisolo;
il
cioccolato, purché fondente,
contiene flavonoidi, antiossidanti e in particolare le procianidine che
apportano uno stato di calma utile a migliorare i livelli di ansia e stress;
le
mandole ricche di magnesio, aiutano
a combattere la tensione;
il
cocco, fonte di magnesio e pregno di
grassi buoni per il nostro organismo, ha anche una buona percentuale di Sali minerali
quali potassio fosforo e magnesio utili ad alleviare lo stress.
La
Pasqua è da sempre simbolo di resurrezione, rinascita, rinnovamento, libertà e
quest’anno più che mai andrebbe festeggiata nella speranza che presto potremo
assistere ad una piena rinascita della nostra amata Italia 🌈. Questa situazione
sta generando in noi parecchio stress e nervosismo, allora ecco che arrivano in
soccorso i “pulcini alla riscossa” 🐣 che offrendoci il loro gustoso nido, ci
aiutano ad alleviare ansia e stress: un ricco dolce, senza glutine e farine da
cereali, con la ricotta, tanti pezzettini di cioccolato extrafondente
ingolositi dal gusto aromatico dell’arancia e ricoperto da tanto buonissimo cacao.
Una bella fettona per tutti, per augurarvi una BUONA PASQUA in allegria!
Negli
ingredienti trovate la possibilità di scelta tra latte di cocco e panna per
dolci, non ho trovato quello di cocco al supermercato vicino casa ma
l’alternativa è risultata molto valida. Inoltre, il consiglio è di farlo il
giorno prima perché avrà tempo di rassodarsi e sarà molto più gustoso.
ADIAMO
A PREPARARLO IMMEDIATAMENTE!
Accendiamo
il forno a 180° in modalità ventilato.
Frulliamo
le mandorle con un mixer fino a ridurle in una farina fine e il cioccolato
extrafondente in pezzetti grossolani.

Aggiungiamo
ora le uova e mescoliamo energicamente.

Foderiamo
lo stampo con carta forno, versiamo il composto e livelliamolo bene battendo un
po’ la teglia sul tavolo.


Appena sarà fredda la potremo decorare a nostro piacimento, io ho scelto di inondarla di tanto cacao oltre che per renderla golosa anche per simulare un nido per i nostri pulcini.

A questa punto possiamo farci una bella fettona e gustacela tranquillamente e…Gnamme & Enjoy
Commenti
Posta un commento