Ingredienti:
·
Asparagi
·
Aglio
·
Basilico
·
Olio
di cocco
·
Pesce
intero
·
Carote
·
Limone
·
Olio
evo
·
Pepe
nero
Gli ingredienti contenuti nel piatto aiutano ad
alleviare lo stress e l’ansia
Analisi
del piatto:
gli
asparagi sono un’eccellente fonte di
acido folico e vitamine del gruppo B utili ad abbassare i livelli di stress;
l’aglio ha un’azione antinfiammatoria;
il
basilico è un ottimo sedativo per
l’ansia;
l’olio di cocco ci dona energia e stimola
il metabolismo;
il
pesce è un’ottima fonte di omega 3
che aiutano a ridurre lo stress;
le
carote grazie ai flavonidi e
vitamina C aiutano ad abbassare il cortisolo;
il
limone contiene flavonoidi utili a
combattere lo stress;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale;
il
pepe nero lo sfruttiamo per la sua
componente detta piperina che stimola la produzione delle endorfine agendo come
antidepressivo naturale e inoltre favorisce la digestione e stimola il
metabolismo.
PRIMAVERA
è tempo di asparagi, io li aspetto tutto l’anno ed è finalmente arrivato il
momento di portarli sulle nostre tavole! Possiedono molti benefici, aiutano a
depurare e disintossicare il nostro organismo, ma soprattutto, sono
un’eccellente fonte di acido folico e vitamine del gruppo B utili ad abbassare
i livelli di stress. Stamattina, quando sono andata a fare la spesa (siii
finalmente era il mio turno di uscita), i miei occhi si sono posati su questa
fantastica “occhiata” (un pesce dalle carni magre e sode simili al dentice) che
mi ha strizzato l’occhio e mi ha chiesto di venir via con me! Ho dovuto
accontentarla!

ANDIAMO
IN CUCINA
Accendiamo
il forno a 180° in modalità ventilata e dedichiamoci agli asparagi.

Nel
frattempo puliamo il pesce dalle interiora, squamiamolo (a meno che, come me,
non abbiate già chiesto al pescivendolo di farlo per voi) e riempiamo la pancia
con un trito di carote, basilico, aglio e un filo di olio.


Irroriamo
con una bella spuzzata di succo di limone, altrettanto di vino, un po’ di
basilico, qualche fetta di limone e fiocchetti di burro.
Trascorso
il tempo necessario sforniamo tutto, riponiamo il pesce in un piatto e dopo
averlo spinato irroriamoli con il sughetto rimasto sul fondo della teglia,
accompagniamo con gli asparagi.
Commenti
Posta un commento