Ingredienti:
·
Pomodori secchi
·
Olio di cocco
·
Cuori di carciofo
·
Maggiorana
·
Zenzero
·
Filetto di salmone
·
Olio EVO
Gli ingredienti contenuti nel piatto ci aiutano a
dormire meglio
Analisi
del piatto:
il
pomodoro, ancor più quello secco, è
ricco di licopene che aiuta a trascorrere sonni sereni;
l’olio di cocco migliora il metabolismo,
aiuta a bilanciare gli ormoni e contiene grandi quantità di acido laurico utile
per sonni sereni;
i
carciofi contengono buone dosi di
magnesio che aiuta a rilassare;
la
maggiorana ha forti proprietà
sedative e rilassanti;
lo
zenzero contiene melatonina;
il
salmone è ricco di omega 3 e
vitamina D utili per migliorare la qualità del sonno;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale
In
queste calde e splendide giornate primaverili a me viene una gran voglia di
piatti veloci e freschi, non capita anche a voi? Il salmone è un pesce che ho
sempre amato, ha carni molto saporite ed è ricco di grassi omega 3 che aiutano
ad abbassare i livelli di cortisolo. Ha una vita molto affascinante e
movimentata, da giovane abita in acque dolci, ma ad un certo punto, in piena
crisi adolescenziale, decide di lanciarsi in nuove avventure e si sposta verso
acque salate. Non contento, stufo di festicciole e bagordi, ritorna alle sue
origini e con fatica risale la corrente per tornare in acque dolci più
tranquille. In questa ricetta facile e veloce proviamo a gustarcelo in purezza, su un letto di carciofi comodo comodo per un perfetto pisolino e una copertina di pomodori secchi. In questo modo facciamo il pieno di vitamine e minerali utili ad assicurarci sonni sereni!
ANDIAMO
A PREPARARE
Mettiamo
sul fuoco un pentolino con acqua e sbollentiamo i pomodori secchi per circa 5/6
minuti dopo il bollore.
Tagliamo
a spicchi i cuori di carciofo, (per comodità e mancanza di tempo ho utilizzato
quelli surgelati, li ho fatti prima un po’ scongelare e poi affettati).
Accendiamo
il fuoco sotto una padella antiaderente in cui avremo messo a scaldare un po’
di olio di cocco, tuffiamo in padella gli spicchi di carciofi, aggiungiamo il
sale, la maggiorana e lasciamo cuocere senza coperchio.
Tagliamo
a fettine anche i pomodori secchi sbollentati e aggiungiamoli in padella,
facciamo cuocere mescolando di tato in tanto senza coperchio.
Appena
pronti gli ortaggi, aggiungiamo un po’ di zenzero e amalgamiamo velocemente,
trasferiamo quindi tutto in un piatto.
Lasciamo
la padella sul fuoco e mettiamo a cuocere il filetto di salmone dalla parte
della pelle, aggiungiamo un po’ di sale, un pizzico di maggiorana e facciamo
cuocere velocemente anche dall’altro lato.
Non
resta altro che portare il salmone nel piatto, aggiungere un filo di olio EVO e…Gnamme
& Enjoy
Commenti
Posta un commento