- · totani
- · aglio
- · bietola
- · acciughe sott’olio
- · semi di zucca
- · passata di pomodoro
- · basilico
- · pepe
- · olio evo
Gli ingredienti contenuti nel piatto ci aiutano ad alleviare lo stress e l’ansia
Analisi
del piatto:
il
totano è ricco di aminoacidi
solforati utili per la salute di unghie e capelli, ricco di vitamine del gruppo
b indispensabili per il sistema nervoso;
l’aglio è un ottimo antinfiammatorio;
la
bietola ha un elevato contenuto di magnesio
utile per ritrovare la calma;
le
acciughe sono ricche di omega 3 che
riduce lo stress;
i
semi di zucca sono anch’essi ricchi
di magnesio;
il
pomodoro in questo caso lo
sfruttiamo per i suoi flavonoidi;
il
basilico è digestivo e rilassante;
il
pepe favorisce la digestione e
stimola il metabolismo;
l’olio evo (extravergine di oliva) ha
infinite proprietà essendo un antiossidante naturale.
Adesso
cuciniamo!!!
Cominciamo con il pulire bene i totani eviscerandoli, togliamo gli occhi, il becco centrale e infine la pelle. Tagliamo a pezzettini piccolissimi i tentacoli.
Prendiamo la bieta puliamola e sciacquiamola
sotto acqua corrente. Sbucciamo due spicchi di aglio e mettiamoli in padella
con l’olio di cocco, quando saranno belli rosolati aggiungiamo la bietola e con
il coperchio lasciamola appassire a fiamma bassa con il coperchio.



Prendiamo i totani che avremo
accuratamente asciugato e cominciamo a riempirli con il composto facendo in
modo che arrivi in fondo e riempa tutta la sacca. Lasciamo esternamente la
possibilità di chiudere con uno stecchino e proseguiamo fino a terminare tutti gli
ingredienti.


Nella stessa padella in cui abbiamo cotto la bietola, tagliamo un po’ di cipolla e facciamola imbiondire con l’olio di cocco. Prima che si bruci mettiamo i totani ripieni e facciamoli rosolare da entrambi i lati, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo asciugare rigirandoli più di una volta. Quando sarà evaporato tutto l’alcool versiamo la passata di pomodoro, spargiamo tanto basilico, un pizzico di sale, pepe e a fuoco basso, con il coperchio, lasciamo che il sugo si rapprenda e i totani si cuociano e insaporiscano.
Appena cotti, pendiamo il nostro piatto
preferito, versiamo i totani e il sugo all’interno, irroriamo con un filo di
olio EVO

Mi raccomando facciamo attenzione agli stecchini, togliamoli e…Gnamme & Enjoy
Strepitoso, pazzesco da leccarsi i baffi e chi si aspettava che la bieta potesse piacermi così tanto. Straconsiglio questo piatto a tutti e dirò di più se volete fare una gran bella figura preparatelo ad amici o al vostro partner rimarranno a bocca aperta.
RispondiEliminaGrazie, che fèlicita leggere questi commenti!!!
Elimina