·
1
mela da circa 200 gr
·
80
gr di farina di mandorle
·
70
gr farina di noci
·
50
gr di farina di cocco a granella fine
·
50
gr di fruttosio
·
100
gr di infuso di camomilla con 3 bustine
·
30
gr di olio di cocco
·
1
tuorlo uovo
·
100
gr di albumi
Gli ingredienti contenuti nel piatto ci aiutano a
dormire meglio e con più piacere
Analisi
del piatto:
la
mela contiene melatonina;
le
mandorle e le noci contengono melatonina, essenziale per sonni sereni;
il
cocco lo sfruttiamo per il suo
contenuto di zinco e magnesio;
il
fruttosio tra gli zuccheri è il più
naturale e non alza l’indice glicemico;
la
camomilla è nota per le sue
proprietà sedative;
l’olio di cocco
migliora il metabolismo, aiuta a bilanciare gli ormoni e contiene grandi
quantità di acido laurico utile per sonni sereni;
l’uovo è un’ottima fonte proteica
digeribile che contiene triptofano utile a rilassare.
Adesso
cuciniamo!!!
Finalmente
mi sono arrivati gli stampi a forma di farfalle e sono contentissima, la voglia
di provarli mi ha fatto subito mettere all’opera!
Pensavo…chissà
se e come dormono le farfalle?! Effettivamente non si sa ma pare che riposino e
se non riescono si stressano fino ad avere difficoltà a procurarsi del cibo! Il
buon riposo è importantissimo per il nostro organismo e questi biscottini,
dolcemente, ci aiutano a riposare meglio.
Presto,
cominciamo a prepararli!

Intanto
accendiamo il forno a 180° in modalità ventilato.





Aggiungiamo
le farine alla ciotola e continuiamo a rigirare.


Appena cotti sforniamoli e lasciamoli raffreddare.
Siamo
pronti per gustare questi morbidi biscottini e … Gnamme & Enjoy

Bellissime farfalle ... complimenti
RispondiEliminaGrazie mille :-) come avrai notato le farfalle sono importanti per me!
Elimina